16/09/2024 - Assoartigiani: Audizione in commissioni parlamentari | |
369 |
Assoartigiani dice sì alla proposta del Governo di istituire un Albo Nazionale per le imprese storiche artigiane e commerciali, e contribuisce con pareri di sviluppo e punti di attenzione. Il Presidente Nazionale Remigio Villa evidenzia che gli imprenditori rappresentati da Assoartigiani segnalano da tempo che in tema di imprese artigiane ad alta rilevanza storica-culturale, si scontrano con diversi ambiti di scarsa sensibilità da parte dell’amministrazione pubblica nazionale e locale. Assoartigiani sostiene l’esigenza di una maggiore attenzione su temi specifici delle attività commerciali a così alto valore storico/culturale che porterebbe un netto giovamento a tutto il territorio, all’occupazione ed al turismo che insiste su queste attività, avviando un fenomeno di volano di ulteriore indotto: “Gli imprenditori artigiani storici chiedono agli Enti pubblici locali e nazionali un maggiore sostegno economico specificamente riservato ad eccellenze ed un maggiore raccordo con il mondo dell’istruzione nel rapporto scuola-lavoro, tanto per fare solo alcuni esempi tra i più eclatanti”. Aggiunge che “l’iniziativa dell’Albo nazionale incontra quindi il gradimento di Assoartigiani, naturalmente auspichiamo che il legislatore concretizzi l’istituto con attenzione a non comportare ulteriori aggravi burocratici e vincoli amministrativi agli imprenditori”. Questo il messaggio di Assoartigiani per la 9ª Commissione permanente (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare) e la X commissione permanente della Camera (attività produttive, commercio e turismo) affidato al Vice Presidente Nazionale Assoartigiani, Giuseppe Iotti, che ha partecipato all’audizione congiunta delle due commissioni. Dopo aver espresso parere favorevole, il Vice Presidente Iotti ha avanzato ulteriori propositi. “Il tema è per noi interessante: la nostra organizzazione, infatti, annovera tra i propri associati diverse attività artigiane che rientrano nel novero preso in considerazione, e l’istituzione dell’albo permetterebbe di affrontare alcune criticità che ci vengono spesso segnalate”. “Con la possibile costituzione dell’Albo, tuttavia, sono da evitare ulteriori complessità burocratiche per le aziende e aumento di costi rispetto all’esistente. Inoltre, la difesa delle botteghe storiche rispetto alla concorrenza , non dovrebbe d’altra parte introdurre un eccesso di vincoli di destinazione e obblighi di conservazione che potrebbero rappresentare un rischio di paralisi del settore”, riferisce Iotti. In particolare, Assoartigiani valuta positivamente il proposito di evitare fenomeni di asfissia di operatori commerciali e artigiani qualificati dai centri storici e di garantire la continuità nell’attività nello stesso settore merceologico, anche a fini di impiego di manodopera eccellente. Bene anche l’intento di individuare specifiche misure di valorizzazione, di coinvolgimento e intervento delle associazioni di settore interessate, di appoggiare la creazione di specifici circuiti merceologici o territoriali, anche per la microimpresa storica, come già per l‘industria e per l’agricoltura. D’accordo anche sulla razionalizzazione dell’esistente e sul proposito di efficaci azioni di comunicazione delle tipicità artigiane anche tramite apposite campagne informative. |
- | 369 torna all'inizio... |
31/12/2023 - #CancroZero - campagna screening oncologico ATS Bergamo | |
367 |
🌸 Investi nel tuo futuro, investi nella tua salute! L'Unione Artigiani di Bergamo è entusiasta di sostenere il programma di screening oncologico presso ATS Bergamo, un'iniziativa dedicata alla tutela della salute dei nostri associati. 🌸![]() 🏥 Presso ATS Bergamo, avrai accesso a tecnologie all'avanguardia e ad un team di specialisti altamente qualificati che ti accompagneranno lungo tutto il percorso di screening. Sarai sottoposto ad una serie di esami accurati e approfonditi, in base alle tue esigenze personali e ai fattori di rischio. La tua salute è la nostra priorità, saremo al tuo fianco per rispondere alle tue domande, offrire consulenza e garantire il massimo comfort durante le visite. 🌟 Non aspettare che sia troppo tardi! La prevenzione è il primo passo verso una vita sana e piena di gioia. Partecipa allo screening oncologico presso ATS Bergamo e prendi il controllo della tua salute mettendola al primo posto. Ricorda, la diagnosi precoce aumenta notevolmente le possibilità di guarigione e ti permette di affrontare la malattia con forza. Non trascurare la tua salute, sconfiggi il cancro con la prevenzione e consapevolezza! Unisciti a noi per lo screening oncologico presso ATS Bergamo e investi nel tuo benessere futuro. 🌼 Prenditi cura di te stesso e delle persone che ami, sii un passo avanti nella tutela della tua salute. 💪. 📞 Per ulteriori informazioni su come partecipare a questo programma di screening oncologico, non esitare a contattare l’Ats di Bergamo: allo 800 512 330 o alla email screening@ats-bg.it o visitando il sito https://www.ats-bg.it/screening-perche-aspetti . La tua salute merita la massima attenzione, e siamo qui per guidarti lungo questo percorso verso una vita sana e felice. |
- | 367 torna all'inizio... |